Venerdì 2 luglio, ad
Andria, presso la sede dell’azienda CSA (main sponsor dell’iniziativa) Guido Vaciago, capo redattore di TuttoSport ha
presentato in anteprima nazionale il suo libro che descrive 18 grandi campioni bianconeri, calciatori che hanno brillato sia in
campo che nella vita, divenendo nel tempo vere e proprie bandiere per noi
tifosi. Il nostro Club è stato letteralmente al centro dell’attenzione
mediatica vista anche la presenza di molte Tv locali e non, tra le quali Telesveva
e TeleNorba, oltre ai tradizionali siti web che raccolgono il maggior numero di
utenti in Città. L’anno sociale 2020/2021 possiamo dire di averlo chiuso
davvero alla grande. Badate bene, non era scontato portare così tanta gente in
un afoso pomeriggio di inizio luglio, a poche ore, tra l’altro, dalla partita
dei quarti di finale degli Europei della Nazionale di Roberto Mancini. Non solo
era tanta la gente, ma erano tantissimi i ragazzini intervenuti. Il libro infatti
si rivolgeva prevalentemente alle giovani generazioni. Grazie al contributo del
CSA e degli altri amici sponsor, ogni bambino/ragazzino partecipante, ha
ricevuto una copia del libro oltre ad una ricca merenda sempre offerta dal CSA,
sponsor eccezionale dall’ospitalità a dir poco unica ed esemplare. Sin dal suo arrivo in città Guido Vaciago ha potuto respirare la
passione che trasmette il nostro Club da tutti i pori restandone piacevolmente
colpito dalla nostra impeccabile organizzazione che non lascia davvero nulla al
caso. Pranzo di benvenuto nella Piazza
centrale della Città offerto dallo Sponsor Cinque Quarte della Famiglia Agresti,
anche loro sono stati davvero unici in quanto a disponibilità e cordialità.
Dopo una breve pausa, Guido, sempre accompagnato dal grandissimo Emanuele, il
tassista ufficiale della Città di Andria, si è letteralmente catapultato
nell’iniziativa. Ad accoglierlo i padroni di casa del CSA e i vertici dello
Juventus Club. Visita dell’azienda accompagnato da Francesco De Lillo, squisito
patron, per poi dopo aver pianificato la scaletta, con il giornalista Miky Di Corato e il presentatore della serata Riccardo
Alicino, concedersi alle interviste delle TV e giornalisti presenti in un
ambiente, per l’occasione, a forti tinte bianconere. Stupendo l’allestimento
scenografico del giardino che ha ospitato la presentazione. Tutto perfetto. E’
stato ricostruito un campo da calcio mediante la realizzazione di un tappeto,
dove i bambini si sono accomodati in attesa di incontrare il giornalista. Al
suo ingresso un grosso applauso con la richiesta di Vaciago di realizzare un
coro registrato da inviare a Giorgio
Chiellini che in mattinata aveva fatto pervenire direttamente dalla Germania
un suo video saluto al Club e alle scuole calcio della Victor Andria e della
Nuova Andria che ci hanno collaborato nell’iniziativa (un grazie a
Michele Leonetti e Vincenzo Carbutti), unitamente a quello di Claudio Marchisio commentatore per la
Rai delle partite dell’Italia. Insomma si è proceduto di sorpresa in sorpresa
tra lo stupore del pubblico presente. Anche l’Associazione Città Nuova Onlus della
nostra socia Maria Magrone è stata parte attiva dell’iniziativa. Pronti
via subito la presentazione di Guido Vaciago con le domande molto interessanti
poste dal giornalista Miky Di Corato oltre al saluto introduttivo di Francesco Nicolamarino Presidente del Club.
Poi arriva il Sindaco di Andria,
Giovanna Bruno, intervenuta anche in qualità di socia iscritta. Dopo uno
scambio di saluti tra il giornalista Vaciago ed il Sindaco Bruno oltre ad uno
scambio di doni, si è arrivati al momento più toccante dell’iniziativa, ovvero
al collegamento dalla Toscana di Federica
Cappelletti, moglie dell’eroe Mundial del 1982 Paolo Rossi, meglio noto come
PABLITO. E’ stato davvero un bel
momento incentrato sul ricordo di Paolo Rossi e sull’esempio che ha lasciato in
dote soprattutto a chi oggi si approccia al mondo del calcio. Applausi per Lei
e applausi per PABLITO da parte del pubblico presente. Poi il Sindaco Bruno ha
raccontato di un aneddoto della sua infanzia collegato a Paolo Rossi quando
ovviamente vestiva la maglia bianconera. Il collegamento si conclude con l’invito
ufficiale ad Andria da parte del Sindaco alla Signora Cappelletti magari per
sancire al meglio il ricordo dell’eroe Mundial. Il dibattito è poi proseguito
con domande interessanti poste dai tanti ragazzini all’autore del libro, dai
campioni del passato a quelli del presente, passando per le notizie di calcio
mercato. Non sono mancate le domande anche da parte dei soci presenti prima
delle conclusioni da parte del Segretario
del Club Fabio Attimonelli il quale ha idealmente ripercorso le tappe di
questi lunghi 18 anni di vita di Club affermando che all’epoca, mai avrebbe
potuto immaginare di raggiungere dei risultati come quelli che si sono
conseguiti e che sono oggi sotto gli occhi di tutti. Vaciago ha risposto con
entusiasmo ad ogni singola domanda per poi alla conclusione del tutto
concedersi agli autografi con dedica su tutte le copie dei libri acquistati. Un vero successo stante le 135 copie
vendute. Un libro ben fatto e soprattutto da leggere tutto di un fiato.
Terminato l’affettuoso assalto a Guido Vaciago e salutati tutti i ragazzini
intervenuti, una delegazione del direttivo e dei soci del Club si è soffermata
presso l’AZIENDA CSA per assistere alla partita della Nazionale. Una gradita
sorpresa per tutti, in un ambiente molto familiare oltre che spettacolare sotto
ogni punto di vista, con una saletta cinema a dir poco eccezionale. Alla fine
vittoria della Nazionale sul Belgio per 2-1 con un brindisi a conclusione di
una lunghissima giornata che ha visto il nostro Club ancora una volta
protagonista. All’indomani e prima della partenza di Guido Vaciago una
delegazione del Direttivo lo ha accompagnato dapprima presso la nostra sede
sociale, poi nel centro storico e per concludere su al Castel del Monte dove
abbiamo mostrato al giornalista e alla sua simpaticissima famiglia la bellezza
del nostro maniero federiciano. In
conclusione e dopo aver ringraziato l’AZIENDA CSA, non possiamo dimenticarci di
tutti gli altri amici sponsor, dal Ristorante
Cinque Quarte della Famiglia Agresti a Soluzioni
Edilizie di Riccardo Matera, dal Centro
Ottica Fracchiolla sino a Cassetta Petroli di Via Castel del Monte,
da Campanale Autoricambi a Colorando, dall’Agenzia Funebre Eredi di Vincenzo Ernesto all’Azienda Agricola Lops Giuseppe (alla quale inviamo un abbraccio immenso
stante il gravissimo lutto che nei giorni immediatamente a seguire, ha colpito
il carissimo Antonio Lops), da Gallo
Restaurant di Trani a Porcelli
Centro Tim di Barletta e per chiudere l’immancabile Nodo Gordiano Camiceria. Che altro aggiungere se non di dichiarare
tutta la nostra gioia, tutto il nostro orgoglio per essere riusciti ancora una
volta ad organizzare al meglio un altro nostro evento. Siate sempre più
orgogliosi di appartenere a questo grandissimo Club, raccontatelo in giro, non
fatevelo raccontare. Siamo con orgoglio
il quarto Club al mondo per numero di soci iscritti. Ci sarà un motivo?
JC ANDRIA, SEMPRE IN PRIMA LINEA, SEMPRE UN PASSO AVANTI.
PRONTI A RIPARTIRE CON
LA NUOVA STAGIONE? A BREVE TUTTE LE NOVITA’
|