Dove
ci eravamo lasciati???? All'annuncio della nostra tradizionale festa estiva
svoltasi il 21 giugno scorso di cui vi racconteremo con articolo a parte. Ma
prima del nostro party, riuscito alla grande ed organizzato assieme agli amici
dello Juventus Club Barletta, vogliamo raccontarvi dell'incredibile esperienza
vissuta dai nostri 13 ragazzi saliti su a Collegno (Torino) per prendere parte
alla 4^ Edizione del Torneo di calcio a 5, organizzato in memoria delle
vittime dell'Heysel oltre che per ricordare le vittime di un altra tragedia
simile quella del Luzhniki che ha riguardato i tifosi dello Spartak Mosca
con i quali ne è nata una bella amicizia dovuta anche all'esperienza sulla loro
panchina del nostro Massimo Carrera. Ma è stata l'occasione per ricordare anche
altre vittime come Marisa Amato ed Erika Pioletti vittime della tragedia
di Piazza San Carlo nella serata della finale Champions della Juve a Cardiff,
oltre che per ricordare anche Antonio Megalizzi vittima del terrorismo
di Strasburgo. E' stata la nostra prima partecipazione a questo spettacolare
torneo al quale partecipano i gruppi Ultras della Curva Sud Primo Anello della
Juve, oltre a tifoserie amiche e Club, sottogruppi e sezioni che ne compongono
la stessa. Insomma una giornata all'insegna della juventinità più pura,
all'insegna del ricordo, della fratellanza ed amicizia organizzata dallo
storico Gruppo “QUELLI DI...VIAFILADELFIA88” con i quali abbiamo approfondito
la nostra conoscenza durante tutta l'ultima stagione calcistica mediante
frequenti contatti telefonici ed incontri avvenuti al bar della Sud nella gare
casalinghe della Juventus. Non è da tutti mettersi in un furgone o in un auto e
percorrere quasi 1.000 km in andata e altrettanti al ritorno nel mese di
giugno, dopo una lunga ed estenuante stagione di trasferte e soprattutto con il
gran caldo afoso di quei giorni. Eppure ci siamo riusciti. Nemmeno il tempo di
rifiatare per la stagione appena conclusa con l'ultima trasferta di fine maggio
a Genova contro la Samp che già per noi è stato tempo di ripartire. Alle 8,30
del sabato mattina erano già tutti al Bar di Riccardo Frisardi in Via Vespucci
per una colazione veloce prima di partire verso Torino. Entusiasmo a mille con
Fabio Attimonelli, Marco Fiandanese, Massimo Matera, Michele Di Schiena e
Pasquale Cipriani a capitanare il resto della truppa, composta da Kevin,
Riccardino Alicino, Antonio Cognetti, Stefano Zingaro, Giorgio e Roberto
Nicolamarino, Fabio Fiandanese e Davide Leonetti. Una comitiva bella tosta e
soprattutto smaniosa di esserci a questo torneo in rappresentanza del nostro
Club. Giunti in Romagna i nostri hanno dato vita ad un bel banchetto in
Autogrill con focaccia, affettati, formaggi, birre e carpacci. Solita goliardia
che non è passata inosservata a chi passava in quel momento. Entusiasmo
travolgente. Giungono a Torino, dopo qualche cambio alla guida, verso le ore
18,00. Prendono possesso delle camere in unico Hotel proprio a Collegno per poi
recarsi alla sera a cena presso trattoria di un appartenente al Gruppo
Tradizione a due passi dalla Mole. Bella tavolata alla quale si aggiungono
anche Gino e Francesco del Club di Barletta nel frattempo sopraggiunti in aereo
pur di esserci al torneo seppur senza squadra.
Al
rientro in Hotel, il furgone sembra una discoteca in movimento con musica ad
alto volume e risate a go-go con sosta notturna sotto la Sud dello Stadium. Al
mattino alle 08,30 sono già tutti già nella sala colazione dell'Hotel. Alle
9,30 arrivano ai campi dove iniziano a salutare i tantissimi amici degli altri
Club e gruppi che restano sorpresi dal vedere la presenza dei nostri ragazzi
anche al torneo, soprattutto in virtù della distanza. Ma oramai quello che
facciamo è diventata normalità per noi. Tutti nello spogliatoio con Fabio
che distribuisce i completi del Club ai ragazzi, rigorosamente bianco neri con
la scritta sul petto JUVENTUS CLUB ANDRIA. Vengono montate le pezze e lo
striscione nel campo al fianco di tutte le altre degli altri gruppi. Spettacolo
allo stato puro. Ogni tanto si ode l'esplosione di qualche bomba da stadio,
fumogeni e cori. Inizia il torneo che vede la partecipazione di ben 24 squadre
suddivese in 4 gironi da 6 squadre ciscuno. Noi siamo nel Girone n. 4 assieme
alla squadra della struttura che ospita il torneo l'Olympic, i Viking di
Milano, il Gruppo Parella, l'Associazione che ricorda Maria Amato e il Gruppo
Mole. Negli altri gironi spiccano le presenze dei Gruppi amici della Curva Sud
Avellino, del Den Haag e dello Spartak Mosca oltre al Nucleo 1985, alla squadra
Via Filadelfia 88, Turin 1897, Bassa Valle, JC Fossano, Gattinara, Meda, Aosta,
Tradizione Antichi Valori, Gruppo FjR, TBN Belgio. Insomma tutti i gruppi e
club che animano la sud primo anello. L'esordio per i nostri ci vede soccombere
con il Gruppo Mole per 3-2. Anche alla seconda giornata siamo molto sfortunati
contro il Gruppo Parella che ci batte di misura per 4-3. In entrambi gli
incontri, sicuramente più nel primo avremmo meritato di non perdere. Poi pausa
per ricordare tutte le vittime nel campo principale con il discorso di Paolo e
Beppe del Gruppo Via Filadelfia che ci ringraziano personalemte per essere
arrivati da Andria. Parte una immensa fumogenata da brividi in campo con i cori
di tutti gli altri sistemati sulla tribunetta adiacente. Balzava agli occhi lo
striscione che recitava RISPETTIAMO CHI CI RISPETTA che accomuna gli
ultrà juventini a quelli di Avellino e Den Haag. Si ritornava in campo dopo
mezzogiorno con un sole sempre più cocente. I nostri non si arrendevano
riuscendo a tenere viva la speranza di qualificazione ai quarti, vincendo la
terza sfida contro la squadra del centro Sportivo che ospitava il torneo. 3-2
per noi. Alla quarta giornata serviva vincere nuovamente per alimentare la
speranza ed invece dopo essere stati in vantaggio per 2-0 ci facciamo
raggiungere. La partita termina in parità 3-3 contro l'Associazione Amato.
L'ultima partita del girone ci vede vincere in scioltezza sui Viking per 3-0.
Ci posizioniamo così terzi a tre punti dalla seconda che ci avrebbe permesso di
accedere ai quarti ed avanzare nel torneo. Peccato. Ma contava esserci ad una
iniziativa che ha visto raccogliere fondi in favore di una Onlus del
territorio LA PERLA. Terminato il torneo
i nostri ssi sono rifocillati e soprattutto hanno ripreso a bere birre in
compagnia dei tanti amici di ogni dove, approfondendo la conoscenza con i
tifosi russi dello Spartak aiutati da una interprete. Dopo essersi docciati è
rimessi in sesto decidono di riprendere la strada del ritorno e non partecipare
così alla grigliata finale prevista per le ore 21,00 in modo da poter arrivare
molto prima permettendo così a qualcuno di potersi recare anche a lavoro. Nel
frattempo apprendono della notizia che Maurizio Sarri sarà il nuovo allenatore
della Juventus. Viene quindi anticipata la premiazione per i nostri i quali
consegnano al leader del Gruppo VF88 una targa in segno di amicizia. Ricevono
da loro la coppa di partecipazione ed una targa in segno di profonda amicizia.
Viene consegnata loro la sciarpa dei nostri 15 anni di Club omaggiata anche al
rappresentante dei tifosi dello Spartak. Insomma davvero un gran bel momento,
soprattutto emozionante che attesta una volta di più di come il nostro Club sia
oramai una splendida realtà consolidata e riconosciuta da tutti nel panorama
del tifo juventino. Alle 17 riprendono la strada verso Andria fermandosi a cena
a Forlì. Pieni di dolori ai muscoli ma soprattutto con il petto gonfio di
orgoglio per aver risposto presenti. Giungono alle 6 del mattino ad Andria
stanchissimi, abbronzatissimi pronti la maggior parte per recarsi a lavoro. Un
applauso per loro che hanno davvero compiuto un grosso sacrificio in nome
dell'amicizia e fratellanza e soprattutto dimostrando un grande attaccamento nei
confronti del Club.
ORGOGLIOSI
DI NOI! Grazie a chi ha dato la propria disponibilità ad esserci!
JUVENTUS
CLUB ANDRIA, SEMPRE PIU' FATTI, SEMPRE MENO PAROLE!
Per
la cronaca il torneo è stata vinto in questa quarta edizione proprio dagli
organizzatori del torneo il Gruppo Quelli di...Via Filadelfia 88 che hanno
battuto in finale il Gruppo Tradizione Antichi Valori vincitori della passata
edizione.
Nella
gallery troverete numerose foto a testimoniare la presenza dei nostri ragazzi
al Torneo.
P.S.
Nel frattempo abbiamo fatto partire il tesseramento al Club che ci vede già a
quota 200 tessere sottoscritte in sole tre settimane. Sul sito nella sezione
“tesseramento” troverete tutte le novità di questa stagione oltre al modulo in
pdf da scaricare. Si è anche conclusa la campagna abbonamenti allo Juventus
Stadium che ci ha visto incrementare gli stessi rispetto all'anno precedente.
Segno sempre più evidente di quanta passione ci mettiamo è di come i nostri
soci siano sempre più passionali.
|