Motto Club
   
totem
   
  HOME / NEWS

 
ULTIME NEWS
   
dot SUPERATA QUOTA 900 SOCI ISCRITTI. LA JUVE RALLENTA A GENOVA

dot GATTI REGALA ALTRI TRE PUNTI ALLA JUVE

dot SOTTO LA PIOGGIA, VITTORIA AL FOTO FINISH

dot BOTTA E RISPOSTA CONTRO L'INTER, FINISCE 1-1

dot LA JUVE SOFFRE MA FA POKERISSIMO

   
ARCHIVIO NEWS
dot News anno 2009
dot News anno 2010
dot News anno 2011
dot News anno 2012
dot News anno 2013
dot News anno 2014
dot News anno 2015
dot News anno 2016
dot News anno 2017
dot News anno 2018
dot News anno 2019
dot News anno 2020
dot News anno 2021
dot News anno 2022
dot News anno 2023
dot News anno 2024
dot News anno 2025
   
 
INVASIONE BIANCONERA A ROMA E GRANDE VITTORIA DELLA JUVENTUS!
 

La Juventus dopo la sofferta vittoria casalinga contro la Fiorentina era chiamata a vincere anche all’Olimpico di Roma contro la Lazio per restare agganciata al treno Champions. I due rigori che hanno decretato la vittoria contro i biancocelesti, non devono nascondere le tante occasioni con cui la Juventus ha legittimato la sua vittoria sulla Lazio per 2-0. Come non dobbiamo nascondere le nostre difficoltà a finalizzare le tante occasioni in fase offensiva. Ma i due rigori, netti peraltro, decretano un risultato giusto per quello che si è visto in campo e rilanciano la Juventus all'inseguimento per ora dell’Atalanta, senza pensare per adesso ad altro. Adesso è fondamentale soltanto continuare a correre. E fermare le avversarie dirette come la Lazio. Nella vittoria dell'Olimpico, oltretutto, la Juventus trova anche qualche buona notizia, come la solidità della squadra, che si era rivista già nella soffertissima vittoria contro la Fiorentina. Anche la sostanza del gioco, che non è certamente bello, ma ha trovato nella coppia Locatelli-McKennie un modo per far quadrare le cose a centrocampo pur senza idee brillantissime o colpi di genio. Chiesa è un giocatore strepitoso per efficacia (nel secondo tempo fa girare la testa alla Lazio) e determinante, così come Cuadrado che gioca da terzino, ma spesso si fa vedere da ala. Insomma, resta ancora una squadra che deve costruire l'affidabilità, ma ha qualcosa di autentico su cui appoggiare le sue speranze. E’ stata davvero una bella Juventus, che anche dopo la seconda rete ha continuato a cercare la terza. La Juventus brava a chiudere tutti gli spazi, si difende con concentrazione e compare comunque nella metà campo avversaria. E fa più male. Al 22° viene concesso il primo calcio di rigore per il fallo, netto su Morata in mezzo all'area, trasformato da Leonardo Bonucci di prepotenza. Ad ogni sortita offensiva della Juve ne nasce un pericolo per la Lazio. Nella ripresa la partita si anima: il ritmo sale, di conseguenza pure la stanchezza e le squadre si allungano e sbagliano qua e là. Ne escono più emozioni, la Juventus in contropiede è micidiale e viene fermata solo da... Kulusevski (entrato nel primo tempo per l'infortunato occorso a Danilo) che per due volte va a frenare una fuga portata avanti da uno spettacolare Chiesa. Poi all'81° arriva il secondo calcio di rigore per la Juventus: contropiede del solito Chiesa, lanciato da Kulusevski, supera il portiere in dribbling e quando sta per aggiustarsi la palla viene travolto dallo stesso Reina che tocca sì il pallone, ma commette anche fallo sull'azzurro. Torna sul dischetto il capitano Bonucci e firma la sua prima doppietta in modo davvero inusuale. Seguono ancora due occasioni per Kean, entrato al posto di uno spento Morata. Vittoria a dir poco fondamentale in uno stadio Olimpico a forti tinte bianconere, una autentica invasione che ha del clamoroso se pensiamo che la squadra si trovava all’ottavo posto in classifica. Quasi 15.000 i tifosi al seguito con presenze in tutti i settori dalla Tevere alla Montemario per arrivare ai Distinti Ospiti e alla Curva Sud. Sembrava dovesse giocarsi una finale di qualche coppa nazionale. Anche il nostro Club ed i nostri soci hanno risposto alla grandissima in questa trasferta con ben 64 persone al seguito. Numero incredibile se rapportato al periodo che la Juve sta attraversando. Oramai non ci stupiamo più di quello che stiamo riuscendo a fare. Numeri impressionanti, da quello degli iscritti ai partecipanti alla trasferte. In tantissimi sono partiti con auto private o con treni e/o aereo pianificando ovviamente un weekend romano. In 38 invece i soci che hanno preso parte alla trasferta partendo con il bus organizzato del Club. A condurre la truppa su Roma un duo inedito come Giorgio Nicolamarino e Francesco Lorusso, il nostro camiciaio di fiducia….Che ridere e che accoppiata. Sin dalle primissime battute del viaggio si era compreso che sarebbe stato uno spasso per tutti i partecipanti. Alle 08,30 hanno lasciato la stazione di Andria, salutati dal nostro mitico segretario Fabio e dall’insostituibile Sabino Chieppa. Viaggio in tutta tranquillità con un paio di soste, delle quali l’ultima dopo Frosinone per il pranzo. Poi diretti al casello di ROMA SUD dove la Polizia dopo un rapido controllo ha mandato via il nostro bus verso lo Stadio. Giunti sul Lungo Tevere i nostri hanno atteso chi arrivato nel frattempo in auto. Poi in gruppo hanno tutti raggiunto gli ingressi dell’Olimpico, chi nei Distinti Ovest, il grosso del gruppo, chi nella Sud. Appena dentro si posizionano alla sinistra del settore a confine con la Tribuna Montemario dietro l’immancabile pezza per il nostro caro ALBERTO. Gran bella serata di tifo, con il ricordo verso GABRIELE SANDRI. I nostri giovanissimi presenti si divertono ovviamente tantissimo. Tutto è andato praticamente bene, nulla è stato lasciato come sempre al caso con la goliardia del buon Francesco Lorusso, ben accompagnato da altri soci oramai storici del Club come Silvano, Franco Guadagno, Rino Losito e Stefano La Palma con i suoi amici brindisini. Alle 21,00 erano già al bus ma la Polizia decide di trattenerli ancora a lungo prima di lasciarli ripartire. Alle 3,00 della notte arrivano ad Andria come sempre felicissimi di aver risposto presenti a quest’altra trasferta. Da segnalare la macchina di Giuseppe Cavaliere nella quale era presente Riccardo Roberto…..ci hanno raccontato di tutto…..una “macchietta il nostro buon Riccardo”. Un grazie a tutti coloro che hanno partecipato a questa trasferta portando altissimo il nome del nostro Club.  Al club grande presenza e soprattutto abbiamo festeggiato il nostro tesoriere Nicola Pisani con “zabov e cioccolate”.


Continua il tesseramento al Club per la stagione 2021/2022. Se non vorrete perdervi il meglio tra gennaio e febbraio entro Natale regalatevi l’iscrizione allo JUVENTUS CLUB ANDRIA! Cosa migliore non potrete fare!


LA GENTE COME NOI NON MOLLA MAI, SEMPLICEMENTE JC ANDRIA!

 

 
 
 
             
 
 
 
 
             
 
 
 
Juventus Club Andria "Giovanni Agnelli" - Via Enrico Dandolo 37/39 - 76123 Andria
Info line 320/6209445 - Sede: 0883 1983534 - info@juventusclubandria.it - Webmaster: Domenico Mosca

 
Sito non ufficiale in quanto tutti i marchi e i loghi (Juve, Juventus e Scudetto) sono di esclusiva proprietà della Juventus Football Club S.p.a..
Il sito non rappresenta un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 /2001 in quanto aggiornato senza alcuna periodicità. I video, le immagini e i disegni
utilizzati sono tratti da Internet e quindi sono da ritenersi di pubblico dominio, in caso di violazioni comunicarlo a info@juventusclubandria.it,
provvederemo alla pronta rimozione.