Motto Club
   
totem
   
  HOME / NEWS

 
ULTIME NEWS
   
dot SUPERATA QUOTA 900 SOCI ISCRITTI. LA JUVE RALLENTA A GENOVA

dot GATTI REGALA ALTRI TRE PUNTI ALLA JUVE

dot SOTTO LA PIOGGIA, VITTORIA AL FOTO FINISH

dot BOTTA E RISPOSTA CONTRO L'INTER, FINISCE 1-1

dot LA JUVE SOFFRE MA FA POKERISSIMO

   
ARCHIVIO NEWS
dot News anno 2009
dot News anno 2010
dot News anno 2011
dot News anno 2012
dot News anno 2013
dot News anno 2014
dot News anno 2015
dot News anno 2016
dot News anno 2017
dot News anno 2018
dot News anno 2019
dot News anno 2020
dot News anno 2021
dot News anno 2022
dot News anno 2023
dot News anno 2024
dot News anno 2025
   
 
LA JUVE NON BRILLA CONTRO L’ASL NAPOLI 2!
 

Una trasferta così stressante come quella organizzata contro i partenopei a memoria d’uomo non la ricordiamo. Un continuo susseguirsi di news e soprattutto fake news per la maggior parte arrivate dalla terra dei borbonici. Quello che ha fatto più arrabbiare tutti noi sono state anche le notizie che trapelavano dalla Lega Calcio che come sempre incurante di tutta la gente che si era già messa in viaggio o che stava per farlo, assecondava a proprio piacimento le richieste che giungevano dalle ASL prima e dai commediografi napoletani. Una pastina di informazioni che ci ha fatto molto arrabbiare. Le ASL, lo ribadiamo con vigore….facciano le ASL….se ci riescono visto che già hanno da occuparsi del loro ambito figurarsi se pensano di poter decidere per una materia come quella del calcio dove ognuno dovrebbe dapprima svestire gli abiti del tifoso fazioso. Poi forse se ne potrebbe riparlare. Fatto sta che noi nel bel mezzo di tutta questa confusione, avevamo un bus da far partire con ben 35 persone a bordo oltre a 32 soci che con auto e aerei vari stava già raggiungendo Torino. In tutto questo metteteci anche gli sfortunati soci (sei) che sono rimasti bloccati a poche ore dalla partenza da casi di positività personali o nelle loro famiglie. Immaginate chi dei nostri doveva gestire l’organizzazione di questa trasferta. Alla fine fortunatamente si è giocato è dobbiamo dirlo è stata davvero una gran bella trasferta, forse di quelle a Torino la più divertente. La partita delle polemiche infinite si è chiusa alla fine senza vincitori né vinti. Non è una novità, in tempi recenti, quando si incrociano Juventus e Napoli. Se all'andata avevano tenuto banco i rientri (mancati e non) dei sudamericani dalle qualificazioni mondiali, stavolta tocca di nuovo al Covid, con la situazione tesa in casa loro, tra assenti per positività (come Spalletti) e giocatori che avrebbero dovuto restare in isolamento e che invece si presentano come se nulla fosse, regolarmente in campo. Ma qui le ASL poi dove erano? Non era più di loro competenza? Sentite a noi se siete del mestiere…..fate il vostro mestiere! Finisce 1-1, risultato giusto di una gara nervosa quanto basta, sviluppata con poca continuità dalla Juventus e con molto ordine dal Napoli. Un punto che rallenta la corsa bianconera verso la zona Champions. Un'occasione persa dalla Juve che si sarebbe potuta ritrovare a – 2 proprio dai borbonici. L'ufficializzazione delle formazioni regala come una sorpresa. Invece di essere in quarantena in hotel, come disposto anche dall'Asl di Torino in seguito a quanto deciso dall'Asl 2 di Napoli, tre calciatori del Napoli compaiono niente poco di meno che tra i titolari. Nessun colpo di scena in casa Juventus, invece, dove Chiesa fa il suo ritorno dal primo minuto. Ed è proprio il numero 22 a rendersi subito protagonista, con un paio di conclusioni che creano apprensione,  anche se il pericolo maggiore lo propone McKennie, con un colpo di testa su angolo che va fuori davvero di pochissimo: un errore di mira assurdo. Era più difficile sbagliarlo. Il Napoli mette fuori la testa dopo la sfuriata iniziale bianconera e lo fa con la forza del fraseggio, quello che porta alla rete del vantaggio. La Juve sembra accusare il colpo ed il Napoli continua a rendersi pericoloso. Dopo l'intervallo la Juventus riprende il comando del gioco, trovando quasi subito la rete del pareggio: il merito è di Chiesa, pronto ad avventarsi su una palla deviata da Morata su cross di McKennie. La partita è piacevole, i ritmi diventano alti. I bianconeri vanno a fiammate, il Napoli tiene maggiormente il pallone. Rientra poi Dybala, che fa il suo ingresso dopo quasi un mese di assenza ma nulla cambia. Finisce così con la Juve come sempre a recriminare per non aver saputo sfruttare questo scontro diretto casalingo. Ma veniamo alla partita nella partita: ovvero il nostro viaggio verso Torino. Alle 21,15 tutti i soci erano già pronti in Stazione ad attendere il Bus della nostra storica Ditta Angelo Sassi. Come sempre l’adrenalina era a mille soprattutto nei più giovani che non vedevano l’ora di partire. A coordinare il tutto l’immancabile Sabino Chieppa, Andrea Leonetti, Fabio Attimonelli e Francesco Lorusso meglio noto come quello della camiceria NODO GORDIANO! Alle 21,30 lasciano la Stazione di Andria per l’ennesimo lungo viaggio verso Turin. A bordo tanta euforia. Controllo del GreenPass, raccolta delle ultime quote per poi dare il via alle danze……quali? Quelle dell’apricena che viene organizzato come da tradizione a bordo dei nostri bus. Panini farciti, focaccia, dell’ottimo formaggio, salsiccia cruda, capocollo, il tutto accompagnato da un ottimo vinello oltre all’immancabile CAFFE’ BORGHETTI questa volta offerto da Cristiano. Alla prima sosta il buon Sabino Chieppa festeggia le sue 72 primavere con tutti offrendo un dolcino e dello Champagne omaggiato da Domenico Cascione. Per chi legge questi articoli crediamo venga affascinato ed inebriato dalla sola immaginazione di quello che si può provare a bordo dei nostri viaggi organizzati. Senza presunzione non abbiamo davvero eguali. Si riparte verso Torino e tra un pisolino ed una chiacchiera la truppa si ritrova giù in orario colazione con un pastrotto di Andria offerto a tutti i partecipanti autisti compresi. Che dire se non che la gente era davvero sorpresa da così tanta organizzazione. Nulla vien lasciato al caso. Prima di giungere a Torino la consueta lotteria vede aggiudicarsi la maglia ufficiale ed autografata di Federico Chiesa dal socio Emanuele Tattolo, un altro giovanissimo avvicinatosi alla nostra realtà in questa stagione. Solita suspense con atmosfera thrilling creata ad hoc da Fabio, segretario tuttofare e Francesco Lorusso il nuovo Presidente Pro tempore (ma solo a bordo bus….ahahahhahaha). Giunti a Torino decidono quasi tutti di scendere in centro proprio sotto la Chiesa della Gran Madre. Una bella giornata di sole seppur fredda vede i nostri muoversi come un serpentone per le strade e piazze del centro città. Una visita breve negli angoli più suggestivi sotto la Mole! Tutti felici e contenti di questa organizzazione, una Epifania del tutto differente. Dal socio più anziano Mario Bruno a quello più giovane Alessandro Colasuonno, tutti si sono sentiti parte integrante del gruppo. Alle 12,30 in punto erano tutti a bordo del bus in direzione Stadio, dove alle 13,30 nella solita trattoria aveva inizio il gran pranzo organizzato dal nostro Chef Sabino Chieppa. Al pranzo nel frattempo si erano aggiunti anche tutti i soci arrivati su in aereo o auto. Ben 55 persone per una tavolata che definire davvero familiare ci sembra troppo riduttivo. Il bello del Club è proprio questo, il fraternizzare, lo stare assieme. Alle 17,00 il lungo pranzo termina con la mega torta per Sabino e tra un bicchierino di ottimo Rum e della cioccolata svizzera. Si torna tutti al bus per organizzarsi all’ingresso nello Stadio che avviene intorno alle ore 19,00 con i nuovi soci che restano a dir poco estasiati. Ci si posiziona tutti in fila 10 alla destra della porta, almeno il grosso del gruppo che era presente in sud (ben 38 persone). Gli altri si dirigono chi in Nord, chi in Est, chi in Ovest. Entrano anche i napoletani, pochissimi per la verità rispetto ai loro standard. Come al solito cani sciolti dei napoletani si registravano qua e la con un tipo in particolare nella Family che infastidisce e non poco il pubblico presente nel settore e noi della Sud a fianco. Alle volte pensiamo che noi veniamo trattati da ospiti mentre che lo è per davvero venga trattato con i guanti. Basti vedere le tifoserie avversarie che giungono a Torino con ogni strumento per fare il tifo. Per carità lo riteniamo più che giusto. Ma pari diritti andrebbero secondo noi dati anche a noi. Sappiamo di addentrarci in un argomento di discussione che crea troppe divergenze ma non crediamo di aver scritto delle cazzate. Un nostro ragazzino nel riscaldamento riceve un pallone tra le braccia, chiede a Perin di poterlo tenere, lui alza il pollice è glielo lascia. Gli steward manco fosse un criminale gli chiedono di mollarlo, lui spiega che era stato Perin a lasciarglielo. Lo porta al proprio posto…..poco dopo apriti cielo, arrivano steward, poliziotti in borghese per recuperare questo benedetto pallone a chi??? Ad un minorenne alla sua prima volta allo Stadium! Non aggiungiamo altro, ma queste sono storie che fanno male, non bene. Sappiatelo tutti! Per il resto tifo molto a sprazzi ed improvvisato come spesso succede e delusione finale per non aver vinto una partita che andava vinta. Si torna al Bus tutti infreddoliti con Sabino che dispensa un panino e della focaccia per tutti prima di addormentarsi. Alle 10,30 di giovedì mattina  il bus giunge in Stazione ad Andria. E’ stata come sempre una esperienza fantastica vissuta molto intensamente da tutti i soci che vi hanno preso parte. Noi siamo semplicemente orgogliosi di quello che facciamo. In un annata così difficile per la nostra JUVE, vedere tutta questa passione che ci mettiamo nel seguire la squadra è un qualcosa che riempie il cuore di tanta gioia! Chi rimasto ad Andria si è ritrovato come sempre al Club per vivere la partita in gruppo perché NOI NON SIAMO NAPOLETANI!


JC ANDRIA, LA GENTE COME NOI NON MOLLA MAI. NON PERDERE TEMPO, CORRI AD ISCRIVERTI ANCHE TU PER VIVERE LE EMOZIONI DELLE TRASFERTE IN PROGRAMMA IN QUESTI ULTIMI 4 MESI DI STAGIONE!


NON RESTARE FUORI, BUTTATI NELLA MISCHIA ANCHE TU.


P.S. NELLA GALLERY LE FOTO PIU’ SIGINIFICATIVE DELLA TRASFERTA A TORINO CONTRO L’ASL NAPOLI 2!

 

 
 
 
             
 
 
 
 
             
 
 
 
Juventus Club Andria "Giovanni Agnelli" - Via Enrico Dandolo 37/39 - 76123 Andria
Info line 320/6209445 - Sede: 0883 1983534 - info@juventusclubandria.it - Webmaster: Domenico Mosca

 
Sito non ufficiale in quanto tutti i marchi e i loghi (Juve, Juventus e Scudetto) sono di esclusiva proprietà della Juventus Football Club S.p.a..
Il sito non rappresenta un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 /2001 in quanto aggiornato senza alcuna periodicità. I video, le immagini e i disegni
utilizzati sono tratti da Internet e quindi sono da ritenersi di pubblico dominio, in caso di violazioni comunicarlo a info@juventusclubandria.it,
provvederemo alla pronta rimozione.